Il Pavimento Pelvico è costituito da un insieme di muscoli e fasce che chiudono in basso la cavità addomino-pelvica. Tali muscoli svolgono un ruolo importante nel controllo della vescica, dell’intestino e per lo stimolo sessuale. La muscolatura del pavimento pelvico può essere indebolita da gravidanza, parto e menopausa (nella donna), da sforzi continui per evacuare, da continuo sollevamento di pesi, da tosse cronica, obesità, mancanza di forma fisica ed interventi chirurgici alla prostata (nell’uomo).
Le principali patologie che vengono trattate presso il nostro ambulatorio di riabilitazione sono: INCONTINENZA URINARIA E FECALE, DOLORE CRONICO PELVICO, STIPSI, PROLASSO RETTALE E VAGINALE, GRAVIDANZA E POST-PARTUM, PRE E POST-OPERATORIO NELLA CHIRURGIA PELVICA.
LE NOSTRE PRESTAZIONI
- 1° CONSULTO PER RIABILITAZIONE PERINEALE GRATUITO
- RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE/MASCHILE
- RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA
- TERAPIE MANUALI E MIOFASCIALI
- GINNASTICA POSTURALE
- RIABILITAZIONE DI GRUPPO
- MASSOTERAPIA DISTRETTUALE
- SEDUTA DI LINFODRENAGGIO
- TRATTAMENTO A DOMICILIO