
IL TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO COVID-19
IN COSA CONSISTE
Il Tampone Rapido Antigenico oro/rino-faringeo per diagnosi di Sars-CoV2 consiste nella ricerca qualitativa dell’antigene proteico nucleocapside da SARS-Cov-2 direttamente su campioni prelavati a livello rino/oro-faringeo. Questo è un test rapido che consiste in un’analisi qualitativa immunocromatografica: la membrana di reazione contiene anticorpi altamente selettivi per rilevare la proteina nucleocapside SARS-Cov-2. Il campione di elezione, per effettuare diagnosi di infezione da Sars-CoV2, viene prelevato, dall’operatore sanitario, nella mucosa che riveste il rinofaringe o l’orofaringe del paziente mediante un tampone sterile che viene inserito successivamente in una soluzione che sarà usata come campione test, in quanto verranno versate delle gocce nel vano della cassetta e partirà la migrazione dei reagenti, alla fine della quale apparirà una linea colorata C (linea dei Controllo). La linea di controllo conferma la validità del test. La presenza della seconda linea T sta ad indicare un risultato positivo. Se la linea T non è presente il risultato sarà negativo.
Il test rapido antigenico utilizzato presso la nostra struttura è certificato anche per l’identificazione della positività in presenza delle varianti inglese e brasiliana del virus Covid-19.
Limiti: La performance di questo tipo di test dipende dalla carica virale, in quanto questa potrebbe essere inferiore a quella minima rilevabile dal test e dare un falso negativo. La conferma della diagnosi, in caso di positività, deve essere comunque eseguita tramite il tampone molecolare.
La sensibilità relativa del test è del 86.7%; la specificità relativa del 100% e l’accuratezza del 96.3%.
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO CORONAVIRUS
SVOLGIMENTO DELL’ESAME
PRENOTAZIONE
TEST
RISULTATI
I RISULTATI DEL TAMPONE
NEGATIVO
- Sulla base del tampone, delle sue caratteristiche e dei limiti, non vi è evidenza di una infezione da SARS-Cov-2 in atto ad ELEVATA CARICA VIRALE. Si sottolinea tuttavia che il test di riferimento per la diagnosi di infezione da SARS-Cov-2 rimane tuttora il test molecolare.
POSITIVO
- Il test deve essere confermato con un TEST MOLECOLARE SU TAMPONE ORO/RINO-FARINGEO. Dovrà quindi permanere a domicilio in isolamento fiduciario nel rispetto delle indicazioni del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, in attesa dell’esecuzione del Test Molecolare su Tampone Oro/Rino-Faringeo.
I risultati sono disponibili un’ora dopo l’esecuzione del tampone rapido antigenico tramite il nostro portale dedicato al ritiro dei referti online.
Su richiesta, al momento dell’accettazione, senza costi aggiuntivi è possibile richiedere il referto in lingua inglese.
L’esito del tampone, sia positivo che negativo, deve essere comunicato all’Azienda Sanitaria, ai competenti Servizi ISP, tramite inserimento nei sistemi informatici regionali di biosorveglianza ai fini del controllo epidemiologico per le esigenze di sorveglianza e tutela della salute pubblica, nonché per il monitoraggio della circolazione del virus.
Il Laboratorio di analisi si impegna a comunicare i dati del soggetto sottoposto ad analisi per SARS CoV-2 alla Regione Umbria tramite caricamento manuale su APP/WebApp configurata a partire da una soluzione software opensource; collegamento telematico tra il sistema informatico del laboratorio e il portale dell’ecosistema digitale della Regione.
CONDIZIONI DI ACCESSO ALL’ESAME
- APPUNTAMENTO TELEFONICO, PREVIO TRIAGE TELEFONICO PER LA VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA E CLINICA
- CONDIZIONE DI ASINTOMATICITA’ (ASSENZA DI SINTOMI RICONDUCIBILI AD INFEZIONE DA Sars-CoV-2) DA ALMENO 14 GIORNI
- MASCHERINA PROTETTIVA
- DOCUMENTO DI IDENTITA’ E TESSERA SANITARIA
Si precisa che l’esecuzione del test avverrà nel rispetto dei rigidi protocolli di sicurezza e protezione a tutela sia degli operatori sanitari, che effettuano la prestazione, sia del soggetto che si sottopone al prelievo; sarà valutata dal personale sanitario della struttura l’eventuale possibilità di misurare la temperatura corporea qualora lo ritenga necessario.
PRENOTA ORA IL TUO ESAME
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO
Prenotazione telefonica obbligatoria
Chiama ora lo 0742 67 92 63
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO (12-18 anni)
Prenotazione telefonica obbligatoria
Chiama ora lo 0742 67 92 63
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO + TAMPONE MOLECOLARE
Prenotazione telefonica obbligatoria
Chiama ora lo 0742 67 92 63
TAMPONE RAPIDO ANTIGENICO + TAMPONE MOLECOLARE (12-18 anni)
Prenotazione telefonica obbligatoria
Chiama ora lo 0742 67 92 63
- 12-18 anni
In seguito all’adesione al protocollo d’intesa con il Ministero della Salute e la Regione Umbria per l’esecuzione dei test antigienici rapidi contro il virus Covid-19 il costo del Tampone rapido antigenico pazienti di età compresa tra i 12 e i 18 anni sarà di € 8.
Il protocollo di intesa ha durata sino al 30 dicembre 2021, salvo eventuali proroghe da parte degli organi competenti. Se tale protocollo d’intesa non verrà prorogato la tariffa di €15 per l’esecuzione dei tamponi rapidi antigenici Covid-19 verrà successivamente mantenuta per tutti i pazienti che ne faranno richiesta.