L’ortopanoramica è un esame diagnostico di primo livello nello studio dei denti, delle ossa alveolari e delle strutture circostanti. Può essere impiegato anche per lo studio delle patologie chirurgiche, otorinolaringoiatriche, maxillo-facciali e oncologiche.
È indispensabile per la valutazione della dentizione dei bambini, ma anche per la diagnosi di malformazioni, cisti, lesioni ossee ed infiammazioni.
È quasi sempre seguito su prescrizione del dentista che, in base alla situazione del paziente, potrà disporre poi un ulteriore indagine diagnostica di secondo livello.